Comunità Solidale Parma
Comunità Solidale Parma è un’associazione di volontariato No Profit nata l’8 aprile 2015 dall’intuizione di un gruppo di persone coordinato dal dottor Bruno Agnetti, medico di base attivo nel quartiere San Leonardo.
“L’associazione – si legge nello statuto – promuove il benessere collettivo con iniziative che intendono migliorare la qualità della vita della comunità, a sostegno dell’attività assistenziale territoriale della medicina generale, del ruolo dei medici di medicina generale nelle sue varie forme, in particolare per quanto riguarda il territorio di San Leonardo-Cortile San Martino-Quartiere Colombo”.
La scelta di supportare l’attività della medicina generale, che è la peculiarità di Comunità solidale Parma, nasce dalla considerazione che le istituzioni, a causa dell’attuale situazione sociale ed economica, non sono più in grado di rispondere alla complessità dei bisogni della popolazione.
L’associazione si ispira ai principi di uguaglianza, democrazia e solidarietà sociale e non ha scopo di lucro. I soci hanno alle spalle diverse esperienze nel volontariato e mettono a disposizione di Comunità Solidale Parma le proprie competenze per il raggiungimento degli obiettivi comuni e per la realizzazione delle attività in favore della comunità
La Favola della Casa della Salute grande e dell'Ospedale della Comunità del Quartiere San Leonardo è un'iniziativa o un concetto legato alla sensibilizzazione della comunità verso la salute e il benessere. Potrebbe trattarsi di un racconto simbolico, educativo o metaforico che racconta l'importanza della collaborazione tra persone, istituzioni e territori per costruire un ambiente più sano e solidale.
Dato che questa organizzazione si occupa di temi sociali e che già utilizza slogan come "Dona salute al tuo quartiere: La Casa della Salute e l’Ospedale di Comunità", potrebbe essere un progetto creativo che unisce valori educativi e comunicativi, adatto per sensibilizzare su tematiche come:
Prevenzione sanitaria.
Inclusione e supporto alle fasce deboli.
Cura del territorio e rafforzamento dei legami comunitari.
Contattaci
Sul lavoro
Apri il portfolio
Rimanete sempre informati sui nostri nuovi post!
Visita il nostro nuovo canale Youtube! Buona visione!
La nostra sede è presso la sala d'aspetto dell'Ambulatorio San Moderanno di Via Trieste 108/a. di Parma